In un contesto in cui la sostenibilità non è più un’opzione, ma un dovere, GM Tecnorappresentanze ha scelto di intraprendere un percorso ESG strutturato, documentato e orientato al miglioramento continuo. Il nostro impegno ambientale, sociale e di governance prende forma a partire da un dato fondamentale: la misurazione del nostro impatto reale.
Perché un percorso ESG?
Sempre più enti pubblici, aziende private e operatori della filiera richiedono partner affidabili anche dal punto di vista della sostenibilità. Per questo, abbiamo scelto di intraprendere un processo rigoroso che mette al centro la trasparenza, la misurabilità e l’azione concreta. Non si tratta solo di “essere sostenibili”, ma di dimostrarlo con i numeri e integrarlo nei processi decisionali, operativi e logistici.
Da dove siamo partiti: la nostra impronta ambientale
Grazie al supporto di esperti esterni, abbiamo completato il calcolo della carbon footprint aziendale secondo il protocollo GHG – Greenhouse Gas Protocol. In particolare, abbiamo analizzato le emissioni:
- Scope 1 (dirette): 23,4 tonnellate di CO₂eq
- Scope 2 Location-Based (energia elettrica acquistata): 3,8 tonnellate di CO₂eq
Un punto di partenza che ci permette di monitorare e migliorare in modo strutturato.
Le azioni concrete già attivate
Parallelamente alla misurazione delle emissioni, abbiamo avviato una serie di azioni fondamentali per strutturare il nostro impegno ESG:
- Monitoraggio dei consumi idrici ed energetici, con l’obiettivo di individuare margini di efficientamento
- Organigramma aziendale aggiornato, per migliorare la governance interna e la chiarezza dei ruoli
- Valutazione dei fornitori chiave, con l’introduzione di criteri ESG per selezione e controllo periodico
- Identificazione degli obiettivi ESG a breve e medio termine, tra cui l’estensione del perimetro Scope 3 e la rendicontazione annuale
Dove vogliamo arrivare: bilancio ESG entro il 2026
Il percorso è appena iniziato. Il nostro obiettivo è pubblicare il primo bilancio ESG tra il 2026 e il 2027, includendo indicatori ambientali, sociali e di governance in linea con gli standard europei e con le aspettative dei nostri stakeholder.
Inoltre, nel corso del 2024 sarà attivata la misurazione del carbon footprint Scope 3, che considera anche le emissioni indirette della catena del valore, come trasporti, logistica e prodotti venduti.
Una responsabilità che riguarda tutti
In GM Tecnorappresentanze crediamo che la sostenibilità debba tradursi in azioni quotidiane: dalla scelta dei fornitori alla selezione dei materiali, dal modo in cui organizziamo le consegne all’attenzione per il territorio. Il nostro impegno ESG nasce da qui: dal voler essere, ogni giorno, un’azienda più consapevole, più efficiente, più giusta.
Vuoi saperne di più? Contattaci.